Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto “Sbulloniamoci”- Giornata di Avvio del Progetto

evento

11 Gennaio 2024

Giovedì 11 Gennaio 2024 presso la sala polivalente del plesso "R.Scauda" avvio del Progetto "Sbulloniamoci"

Cos'è

Giornata di Avvio del Progetto “Sbulloniamoci”

Cronoprogramma

Ore 9,45: Accoglienza Genitori e alunni sala polivalente plesso “R.Scauda”

Ore  10,00: Avvio della giornata e presentazione degli esperti della Società ISM CLINICA S.r.l. tra professionisti di Torre Annunziata:

Dottoressa Luciana MoscaCoordinatrice del progetto

 

Dott. Aldo Finamore ( classe  I A doc. Teodora Giugliano – classe I B – doc. Angela Balzano)Psicologi coordinatori  dei laboratori delle classi e dello Sportello di Ascolto
Dott. Francesco Marino ( classe I C  – doc. Maria Luisa Gargano)
Dottoressa Teresa Amato ( classe I D – doc. Patrizia Ascione)
Dottoressa Giuseppina di LevaProfessionisti della ISD CLINICA
Dottor Davide Di Sarno
Ingegnere Manuel Maddaluno

 

Ore 10,20: Introduzione della tematica da parte dei professionisti psicologi/psicoterapeuti  conduttori del progetto

Ore 10,45: Visione di un monologo sul bullismo di Marco Mengoni e Paola Cortellesi

Ore 11,15: Breve Riflessione e raccolta feedback dai partecipanti

Ore 11,30: Intervento delle Forze dell’Ordine

Ore 11,45: Intervento del Dirigente Scolastico e Ringraziamenti.

Destinatari

Gli alunni delle classi I sez. A - B - C - D Secondaria e n. 20 Genitori

Luogo

Plesso "Raffaele Scauda"

via Pineta del Santuario, 1

Date e Orari

00:10 - Presentazione del Progetto e delle varie fasi a cura dei Professionisti dell'ISM CLINICA S.R.L.

06

Apr

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: