Descrizione
OGGETTO: BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI/ESTERNI NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica
Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica(D.M. 2 febbraio 2024, n. 19)
CODICE IDENTIFICATIVO: M4C1I1.4-2024-1322-P-46926
C.U.P.: F54D21000360006
TITOLO PROGETTO: “ABBI CURA DI ME…E DI TE”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il DPR 275/99, norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” ess.mm.ii.;
VISTO il Decreto Interministeriale 129/2018, Nuovo regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;
VISTO il regolamento delegato (UE) 2021/2105 della Commissione del 28 settembre 2021, che integra il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, definendo una metodologia per la rendicontazione della spesa sociale;
VISTO il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la cui valutazione positiva è stata approvata con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021 e, in par colare, la Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 –– Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla lo a alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto a dispersione (DM 2 febbraio 2024, n.19)
VISTO il DM 19 del 2 febbraio 2024 emanato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Decreto di riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione della li investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” d Piano nazionale diripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea – Next Generation E VISTE le Istruzioni operative prot. n. 5854 del 17 aprile 2024 forniscono indicazioni alle scuole statali e paritari beneficiarie per la progettazione e la gestione degli interventi nell’ambito dell’investimento1.4: I straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari apprendimenti e il contrasto alla dispersione (DM 2 febbraio 2024, n.19) VISTA la delibera del Collegio Docenti n. 30 del 11/09/2024 di approvazione del progetto
VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto n. 48 del 30/08/2024 di approvazione del progetto
VISTO il Programma Annuale E.F. 2024 approvato dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 134 del 09/02/2024
VISTO l’accordo di concessione prot. 0138801 del 12/10/2024 tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Istituzione Scolastica “I.C. G. Falcone – R. Scauda”
VISTO il provvedimento di assunzione a bilancio prot. 6557- VI.1 –del 04/11/2024;
INDICE
il seguente bando di selezione comparativa per titoli culturali e professionali per il reclutamento di ESPERTI interni/esterni all’istituzione scolastica e valutarne i curricula per i seguenti moduli formativi:
Tipologia modulo | Destinatari | Professionalità | Ore/Figure professionali richieste |
Laboratorio di scacchi
| Alunni di SSPG | Esperto di scacchi |
30 h
|
Laboratorio di scrittura creativa | Alunni di SSPG | Esperto di scrittura creativa |
30 h
|
La ricerca dell’esperto interno/esterno prevede esplicita candidatura con consegna del curriculum vitae in formato europeo. Le competenze professionali saranno valutate in base a quanto emergerà dal C. V.
L’avviso sarà ritenuto valido anche in presenza di una sola domanda ritenuta idonea. L’Istituto provvederà attraverso una Commissione appositamente nominata, sulla base dei curricula presentati, alla scelta degli Esperti.