Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto Continuità: “Emozioni in continuità…io, tu, noi” a.s. 2024/2025 – Cronoprogramma

Progetto e programma delle attività del progetto Continuità

Progetto Continuità A.S. 2024-25

Prot. n.6549 /IV/5 del 4\11\2024                                                                                                   Ai Responsabili di Plesso

Ai Coordinatori didattici

Ai docenti interessati

Al Sito\Agli Atti

PROGETTO CONTINUITÀ: “EMOZIONI IN CONTINUITA’… IO, TU, NOI”

Il Progetto Continuità parte dall’individuazione e dall’esplicitazione dei bisogni dei soggetti coinvolti nel progetto: alunni, famiglie, docenti.

Nell’ambito della progettazione delle attività di “continuità” si prevede una tematica comune ai tre ordini di scuola, “L’INTELLIGENZA EMOTIVA”.

L’intelligenza emotiva può essere descritta come la capacità di un individuo di riconoscere, di discriminare e identificare, di etichettare nel modo appropriato e, conseguentemente, di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri allo scopo di raggiungere determinati obiettivi.

L’educazione alle emozioni emerge come un pilastro fondamentale per il successo formativo degli studenti. La connessione intrinseca tra emozioni e apprendimento sottolinea la necessità di implementare strategie mirate nelle scuole, promuovendo un ambiente che riconosca, rispetti ed insegni a gestire le emozioni in modo costruttivo. In definitiva, investire nell’educazione emotiva è un investimento nel futuro delle nuove generazioni.

Un approccio olistico all’apprendimento che abbraccia non solo la mente, ma anche il cuore, può plasmare individui più consapevoli, resilienti ed empatici, pronti ad affrontare le sfide della vita in modo costruttivo. L’intelligenza emotiva a scuola è la chiave per sbloccare il potenziale di ogni studente e per creare una società più armoniosa ed empatica.

 CRONOPROGRAMMA

 “CONTINUE… EMOZIONI”

DAL 13 AL 22 NOVEMBRE 2024

Gli alunni delle classi prime tutte di scuola Primaria e gli alunni delle sezioni dei 5 anni di scuola dell’infanzia si incontreranno, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, per svolgere attività di laboratorio (espressivo-creativo, psicomotorio, musicale, STEM) sulla tematica della INTELLIGENZA EMOTIVA.

ORGANIZZAZIONE
 Plesso R. Scauda\G.Orsi

Sezioni A-C-D (5 anni) e classi prime di scuola primaria, sezioni A-B-C e SEZ. UNICA G. Orsi.

Gli alunni, per lo svolgimento delle attività, saranno così suddivisi:

Sez. A – I A

Sez. D – I C

Sez. C – I B\ CLASSE I SEZ. UNICA G. Orsi

 

Plesso G. Conte

Sezione C (5 anni) scuola dell’infanzia e sezioni A e B classi prime di scuola primaria.

Gli alunni della scuola dell’infanzia della sez. C, per lo svolgimento delle attività, saranno suddivisi nelle classi prime del plesso di appartenenza. (Ogni gruppo sarà composto da alunni della scuola dell’infanzia e alunni della scuola primaria).

 

Plesso G.B. Scaramella

Sezione A e Sezione B scuola dell’infanzia (gruppo alunni di 5 anni) e classe prima sezione Unica di scuola primaria.

Gli alunni della scuola dell’infanzia delle sezioni A e B, per lo svolgimento delle attività, saranno suddivisi nella classe prima del plesso di appartenenza. (Ogni gruppo sarà composto da alunni della scuola dell’infanzia e alunni della scuola primaria).

 “CHIAMA… LE EMOZIONI”

DALL’ 11 NOVEMBRE ALL’ 11 DICEMBRE 2024

Gli alunni delle classi quinte tutte di scuola Primaria e gli alunni delle classi prime della SSI° si incontreranno nei laboratori della SS1° dalle ore 10:00 alle ore 12:00 per svolgere attività di laboratorio (artistico, scientifico, sportivo, linguistico, teatrale) sulla tematica della “INTELLIGENZA EMOTIVA”. Sono previsti dieci incontri.

 

ORGANIZZAZIONE
Lunedì 11 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 1: Classe V sez. A plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 2: Classe V sez. B plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 3 Classe V sez. Unica plesso G.B. Scaramella e classe I sezione D SS1°;

GRUPPO 4: Classe V sez. Unica plesso G.Orsi e classe I sezione F SS1°.

Mercoledì 13 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 1: Classe V sez. A plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 2: Classe V sez. B plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 3 Classe V sez. Unica plesso G.B. Scaramella e classe I sezione D SS1°;

GRUPPO 4: Classe V sez. Unica plesso G.Orsi e classe I sezione F SS1°.

Lunedì 18 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 5: Classe V sez. A plesso R. Scauda e classe I sezione A SS1°;

GRUPPO 6: Classe V sez. C plesso R. Scauda e classe I sezione C SS1°;

GRUPPO 7: Classe V sez. B plesso R. Scauda e classe I sezione E SS1°.

Mercoledì 20 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 5: Classe V sez. A plesso R. Scauda e classe I sezione A SS1°;

GRUPPO 6: Classe V sez. C plesso R. Scauda e classe I sezione C SS1°;

GRUPPO 7: Classe V sez. B plesso R. Scauda e classe I sezione E SS1°.

Lunedì 25 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 1: Classe V sez. A plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 2: Classe V sez. B plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 3 Classe V sez. Unica plesso G.B. Scaramella e classe I sezione D SS1°;

GRUPPO 4: Classe V sez. Unica plesso G. Orsi e classe I sezione F SS1°.

Mercoledì 27 novembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 1: Classe V sez. A plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 2: Classe V sez. B plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 3 Classe V sez. Unica plesso G.B. Scaramella e classe I sezione D SS1°;

GRUPPO 4: Classe V sez. Unica plesso G.Orsi e classe I sezione F SS1°.

Lunedì 2 dicembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 5: Classe V sez. A plesso R. Scauda e classe I sezione A SS1°;

GRUPPO 6: Classe V sez. C plesso R. Scauda e classe I sezione C SS1°;

GRUPPO 7: Classe V sez. B plesso R. Scauda e classe I sezione E SS1°.

Giovedì 5 dicembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 5: Classe V sez. A plesso R. Scauda e classe I sezione A SS1°;

GRUPPO 6: Classe V sez. C plesso R. Scauda e classe I sezione C SS1°;

GRUPPO 7: Classe V sez. B plesso R. Scauda e classe I sezione E SS1°.

Lunedi 9 dicembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 1: Classe V sez. A plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 2: Classe V sez. B plesso Conte e classe I sezione B SS1°;

GRUPPO 3 Classe V sez. Unica plesso G.B. Scaramella e classe I sezione D SS1°;

GRUPPO 4: Classe V sez. Unica plesso G. Orsi e classe I sezione F SS1°.

Mercoledì 11 dicembre dalle ore 10:00 – 12:00

GRUPPO 5: Classe V sez. A plesso R. Scauda e classe I sezione A SS1°;

GRUPPO 6: Classe V sez. C plesso R. Scauda e classe I sezione C SS1°;

GRUPPO 7: Classe V sez. B plesso R. Scauda e classe I sezione E SS1°.

Si confida nella consueta e fattiva collaborazione.

La Commissione Continuità

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Josè Abilitato

Firma autografa omessa ai sensi

dell’art. 3 del D. Lgs. n.39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: